al GRANDUCATO DI TOSCANA |
?
Ottenuta l'autonomia comunale dalla contessa Matilde di Canossa, la città iniziò una vigorosa politica espansionistica, mentre il passaggio dal regime consolare a quello podestarile non frenò i contrasti tra le due fazioni principali, ghibellini e guelfi. La scissione di questiultimi vittoriosi in Bianchi e Neri aggravò i contrasti nel corso del 1300, finché dopo vari tumulti e l'effimera signoria di Michele di Lando (1378), si venne ad affermare una ricca oligarchia mercantile. Il trapasso alla signoria si ebbe, pur nel formale rispetto della facciata repubblicana, con Cosimo il Vecchio: dal 1434 la storia di Firenze si identifica con quella dei Medici, signori per lungo tempo se si eccettua la breve parentesi della prima e della seconda repubblica Fiorentina. La restaurazione medicea del 1530 portò alla fondazione del Granducato, fino al passaggio della Toscana agli Asburgo Lorena (1737), l'annessione provvisoria all' Impero napoleonico (1807-1809), quindi quella definitiva al Regno di Sardegna (1860), quale capitale del Regno d'Italia (1860-65). |
?
? | Signori | Periodo |
? | ? | ? |
? | MEDICI (1^ dinastia) | ? |
? | ? | ? |
? | COSIMO il VECCHIO | 1434 - 1464 |
? | PIERO I | 1464 - 1469 |
? | GIULIANO | 1469 - 1478 |
? | LORENZO il MAGNIFICO | 1469 - 1492 |
? | PIERO II | 1492 - 1494 |
? | ? | ? |
? | Prima repubblica fiorentina | 1494 - 1512 |
? | Anarchia | 1512 - 1527 |
? | Seconda repubblica fiorentina | 1527 - 1530 |
? | ? | ? |
? | Restaurazione medicea | ? |
? | ? | ? |
? | CARLO V | 1530 - 1532 |
? | ALESSANDRO I | 1530 - 1537 |
? | COSIMO I | 1537 - 1574 |
? | FRANCESCO I | 1574 - 1587 |
? | FERDINANDO I | 1587 - 1609 |
? | COSIMO II | 1609 - 1621 |
? | FERDINANDO II | 1621 - 1670 |
? | COSIMO III | 1670 - 1723 |
? | GIAN GASTONE | 1723 - 1737 |
? | ? | ? |
? | Dinastia degli Asburgo - Lorena | ? |
? | ? | ? |
? | FRANCESCO STEFANO | 1737 - 1765 |
? | PIETRO LEOPOLDO I | 1765 - 1790 |
? | FERDINANDO III | 1790 - 1801 |
? | LUDOVICO I di BORBONE | 1801 - 1803 |
? | LUDOVICO II dI BORBONE | 1803 - 1807 |
? | Annessione all'Impero Napoleonico | 1807 - 1809 |
? | ELISA BONABARTE BACIOCCHI | 1809 - 1814 |
? | FERDINANDO III (2^ reggenza) | 1814 - 1824 |
? | LEOPOLDO II | 1824 - 1859 |
? | ? | ? |
|
?