OSTROGOTI

 

Vinti intorno al 370 d. C. dagli Unni, ne seguono le sorti fino alla morte di Attila (453), allorquando si insediano nella Pannonia e nel Norico. In seguito si trasferiscono in Mesia, ove vengono accolti come foederati dell'Impero d'Oriente. Guidati da Teodorico, nel 488 sono inviati in Italia contro Odoacre dall'Imperatore d'Oriente Zenone.
Nel 489, giunti in Italia sconfiggono una prima volta Odoacre all'Isonzo, poi all'Adige, quindi nell'anno successivo presso l'Adda. Odoacre, rifugiatosi a Ravenna, viene assassinato nel 493. Da quel momento gli Ostrogoti si insediano stabilmente in Italia, fino alla definitva sconfitta da parte dei
Bizantini.

 

  Sovrani Periodo
     
  TEODORICO 493 - 526   d. C.
  ATALARICO [regg. di AMALASUNTA] 526 - 534
  TEODATO 534 - 536
  VITIGE 536 - 540
  ILDIBALDO 540 - 541
  ERARICO 541
  TOTILA 541 - 552
  TEIA 552 - 553
     
  Dominazione bizantina 553